Cosa c'è dietro l'erogazione di un prestito?
La maggior parte dei prestiti non finalizzati al consumo, sono erogati sotto la garanzia della cessione del quinto dello stipendio.
Infatti sempre più frequentemente, le caratteristiche di garanzia richieste dalle banche e dalle finanziarie rendono abbastanza complesso l'ottenimento di un prestito personale per semplice liquidità.
La garanzia della cessione del quinto dello stipendio invece risolve notevoli problematiche, grazie anche ai contratti assicurativi che corredano la procedura di erogazione del prestito.
E se servisse ulteriore liquidità? Ecco che in alcuni casi si può accedere al «prestito delega» che in pratica consiste in una seconda cessione del quinto.
Ma quali sono le problematiche che si possono incontrare in una cessione del quinto o in un prestito delega?
Nella maggioranza dei casi non ci sono problematiche di nessun tipo, ma le normative nel 2011 sono cambiate a favore dei consumatori finaziari.
In particolare in caso di rinegoziazione o di estinzione anticipata, il nuovo TUB prevede la restituzione pro-quota delle componenti di intermediazione ed assicurazione relative al periodo di ammortamento del prestito non utilizzato a seguito dell'estinzione anticipata.
ADICONFI, tramite avvocati e periti specializzati nel settore, è in grado di verificare la correttezza di questi calcoli e consigliarti sulle eventuali modalità di recupero delle quote di rimborso spettanti ai consumatori finanziari, senza che questi debbano anticipare le spese legali e quindi senza rischi.
RIFIUTO DATORE DI LAVORO CESSIONE DEL QUINTO
Avendo magari già letto l’articolo riguardante la cessione del quinto e i relativi obblighi del…vai all'articolo

RIFIUTO DATORE DI LAVORO CESSIONE DEL QUINTO
Avendo magari già letto l’articolo riguardante la cessione del quinto e…

ESTINGUERE CESSIONE DEL QUINTO CON TFR
Ci siamo lasciati la scorsa volta parlando di come funziona l'anticipazione…

BANCA E OBBLIGHI INFORMATIVI SUI RISCHI DA INVESTIMENTO
Ti è mai capitato di provare a fare degli investimenti? Ne…

LIMITI PRELIEVO CONTANTI
Non so se ti sia già capitato di essere andato in…

Quanto costa ottenere copia del contratto?
In questi ultimi mesi sono stati molti gli associati che hanno…

QUINTO DELLO STIPENDIO IN CASO DI LICENZIAMENTO
Eccomi di nuovo qua ad affrontare ormai uno degli argomenti centrali…

TRUFFA DEL BANCOMAT
Negli ultimi mesi a questa parte è scoppiato un vero e…

QUANTE CESSIONI DEL QUINTO SI POSSONO FARE?
Eccomi di nuovo a trattare uno degli argomenti centrali che interessa…

COSA SONO I DERIVATI IN PAROLE SEMPLICI
Piccola premessa: questi famigerati “derivati” non sono esattamente visti di buon…

SEGNALAZIONE CRIF SENZA PREAVVISO
Il CRIF in breve e la sua funzione In una…

Cambiale firmata in bianco
Cos’è una cambiale Prima di approfondire cosa si rischia con una cambiale…

ANATOCISMO SUI CONTI CORRENTI
Cos'è l'anatocismo? Prima di passare al argomento del anatocismo sui conti…

CESSIONE DEL QUINTO QUANDO SI PUÒ RINEGOZIARE
In questo articolo voglio soffermarmi su un’altra attività particolare che…

Truffa con ricarica PostePay
Truffe… truffe… e ancora truffe. Con Internet e la possibilità di…

Truffa delle assicurazioni false
In quest'ultimo periodo è ormai un vero e proprio boom il…